CREDITI FORMATIVI OBBLIGATORI 2015

26 Ottobre 2015 | 0 commento | in Formazione permanente obbligatoria | di Demattè Fabrizio
See the full read

Si informano i chimici iscritti all’Ordine regionale del Trentino Alto Adige che ad oggi sono registrati presso il COGEAPS solo 38 iscritti e che è OBBLIGO l’iscrizione a tale sito per veder riconosciuti i CFP nonché per vedere le proposte formative in regione e fuori.
L’iscrizione oltre che gratuita e “una tantum” ed inoltre da diritto ad 1 CFP aggiuntivo secondo le linee guida emanate di recente dal CNC e diffuse a mezzo newsletter dallo stesso.
L’iscrizione si esegue attraverso il portale http://application.cogeaps.it/cogeaps/login.ot (NOTA: la federazione è CNC).

Si ricorda l’obbligo dei 3 CFP cosiddetti “ordinistici” per ogni anno, anche se siamo in regime transitorio e non sono chiesti i 50 CFP annuali, questa parte dei crediti formativi è obbligatoria e l’Ordine dovrà segnalare al Consiglio di disciplina territoriale gli iscritti che non avessero ottemperato a tale obbligo entro il 31/12/2015.

Sono in programmazione due attività formative, probabilmente serali per permettere a tutti di ottemperare a tale obbligo.

dr. chim. Fabrizio Demattè
referente per la formazione
Ordine dei Chimici TAA

Azioni di vigilanza nell’attuazione dei regolamenti REACH e CLP e in ambito di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

13 Ottobre 2015 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Chimiche  Scuola di Specializzazione in
VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO CHIMICO

A.A. 2014/15  CICLO di SEMINARI 2015

Azioni di vigilanza nell’attuazione dei regolamenti REACH e CLP e in ambito di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

venerdì 23 ottobre 2015, ore 9.30-18.15
Aula I del Dipartimento di Scienze Chimiche, via Marzolo 1, Padova

Programma
ore 9.30 dott. Mariano Alessi (ECHA – FORUM) Pianificazione e controllo della vigilanza in UE
ore 10.45 dott. Pietro Pistolese (Autorità Nazionale Competente, Min. Salute) Attualità dal CARACAL
ore 12.00 dott.ssa Maria Letizia Polci (ECHA – FORUM) Azioni di vigilanza: IT-Tool disponibili, predisposizione di “statement of non compliance” e attivazione delle ispezioni
ore 14.30 dott. Celsino Govoni (ASL Modena, Conferenza Stato-Regioni) Interazione fra Regolamenti UE riguardanti le sostanze chimiche (REACH, CLP, SDS) e la normativa nazionale in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro (Titolo IX Capi I e II, D.Lgs. 81/2008)
ore 16.30 dott. Giorgio Cipolla (Autorità Competente Regionale REACH, Azienda ULSS 10 Veneto Orientale) e dott. Massimo Peruzzo (SPSAL, ASL 22 Verona) La Vigilanza REACH in Veneto: risultanze e casi studio

Per informazioni:
prof. Andrea Tapparo,

Dip. Scienze Chimiche, tel. 049 8275178,       mail: andrea.tapparo@unipd.it                    http://www.chimica.unipd.it/ssvgrc

Il Coordinatore della Scuola
Il Direttore del Dipartimento prof. Andrea Tapparo  prof. Michele Maggini

Corso formazione a Padova

13 Ottobre 2015 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Corso di formazione

“Incertezza di misura nelle analisi chimiche ambientali: principi di determinazione, confronto con limiti di legge e specifiche tecniche. Incertezza di misura per le emissioni in atmosfera”

Sabato 24 ottobre 2015

dalle ore 09.00 alle ore 13.00

presso la SALA POLIVALENTE del Centro Parrocchiale San Giovanni Bosco di LIMENA (PD)

4 CFP

(La partecipazione conferisce 4 Crediti Formativi Professionali ai Chimici)

Docenti:

Dr. Chim. Alessandro GRIGATO

Dr. Chim. Tiziano BONATO

Vi ricordiamo che:

1. E’ obbligatoria l’iscrizione online per il conseguimento dei crediti CFP.

2. L’accesso al portale avviene previa registrazione presso il portale CoGeAPS al link http://formazione.chimici.it/Chimici/chooseLogin.ot

3. Attraverso il ns. sito www.chimiciveneto.it non è più possibile effettuare l’iscrizione agli eventi formativi, ma è possibile consultare il calendario dei Corsi CFP (sulla sinistra della homepage).

 

Fibre Artificiali Inorganiche, seminario AIDII Padova

6 Ottobre 2015 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

AIDII sezione Triveneto propone

Seminario di aggiornamento
FIBRE ARTIFICIALI INORGANICHE E SOSTITUTI DELL’AMIANTO.  CARATTERISTICHE TECNOLOGICHE E RISCHI NEL LORO USO
6 Novembre 2015
PADOVA
Istituto di Ricerca Pediatrica
“La città della speranza”
Sala “Prof. C. Scarpitti” Corso Stati Uniti, 4

Si allega il pdf con ulteriori informazioni.

 

Brochure Corso Amministratori

Il chimico nella prevenzione incendi, corso a Padova

5 Ottobre 2015 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Seminario “Norme tecniche di PREVENZIONE INCENDI – DM 3/8/15. Riflessioni ed aspettative”che si terrà Venerdì 9 ottobre 2015 (14.30-18.00)

presso la Sala Congressi CASSA DI RISPARMIO DEL VENETO Via Adige 6 – Sarmeola di Rubano (PD)

Organizzato dall’Ordine degli Ingegneri e degli Architetti di Padova in collaborazione con la DIREZIONE INTERREGIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO DEL VENETO E DEL TRENTINO ALTO ADIGE.
L’Ordine Interprovinciale dei Chimici del Veneto ha inoltre valutato l’evento con un numero di 3 CFP (Crediti Formativi Professionali) per i Chimici professionisti.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione obbligatoria al link

http://www.centrodiformazionests.it/corsi/norme-tecniche-di-prevenzione-incendi-dm-3-agosto-2015-riflessioni-ed-aspettative-convegno-gratuito-653.html
Attenzione : per poter avere il riconoscimento dei crediti CFP , è obbligatoria anche l’iscrizione all’evento attraverso il portale della formazione dei Chimici http://formazione.chimici.it
Pertanto i Chimici interessati alla partecipazione e ai crediti CFP dovranno effettuare una doppia iscrizione online.

Sei chimico e dipendente pubblico ? C’è una sentenza a tuo favore.

4 Ottobre 2015 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Pagamento della tassa annuale di iscrizione all’Albo per i dipendenti P.A. Corte di Cassazione, sez. Lavoro – Sentenza n. 7776/2015.
Con la sentenza n. 7776/2015 la Corte di Cassazione, sez. Lavoro (allegata) ha chiarito che il pagamento della tassa annuale di iscrizione all’albo per i dipendenti che svolgono la propria attività professionale nell’interesse esclusivo dell’Amministrazione deve gravare sull’Amministrazione stessa.
Il principio generale stabilito dalla Suprema Corte nella sentenza in oggetto è quello per cui per cui “se tale pagamento viene anticipato dal dipendente nell’interesse esclusivo del datore di lavoro deve essere rimborsato”, onde evitare per il dipendente una vera e propria “diminuzione patrimoniale”.
Continua a leggere qui
Qui il testo della sentenza

Festival delle professioni Trentine ottobre 2015

4 Ottobre 2015 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

* * * * * * * * * * * * * * *

John Martin Thomas, Angelo Marcello Cardani, Francesco Sacco, Stefano Quintarelli, Massimo Bray, Carlo Purassanta, Nicoletta Giorgi, Elisabetta Tonni, Josefa Idem, Alessandro Longo.

La quarta edizione del festival si terrà a Trento i prossimi 13-14-15-16-17 ottobre 2015 e sarà un’edizione che si preannuncia la migliore mai realizzata.
Il primo e il secondo giorno di festival, in collaborazione con Trentino Network e Fondazione Bruno Kessler, sarà dedicato alle tecnologie. Smart city, utilizzo delle tecnologie nello studio professionale, analisi della rivoluzione digitale in atto. Tra i relatori il prof. Angelo Marcello Cardani, Presidente Agcom, il Prof. Francesco Sacco – membro del Tavolo permanente per l’innovazione e l’agenda digitale italiana del Ministero per la semplificazione e la pubblica Amministrazione; il Dott. Stefano Quintarelli – deputato Scelta Civica presidente del comitato di indirizzo agenzia per il digitale della Presidenza del Consiglio; il Prof. Carlo Buzzi – Presidente Corecom Trento e docente presso Università di Trento; il Dott. Roberto Saracco – direttore Associazione EIT ICT Labs Digital Italia; il Dott. Carlo Purassanta, A.D Microsoft Italia; Dott. Carlos Moedas, Commissario Europeo per la Ricerca, l’Innovazione e la Scienza e Alessandro Longo – giornalista Sole 24 Ore.
Il terzo e quarto giorno saranno dedicati alla formazione e alla comunicazione e vedranno protagoniste le nuove professioni, le casse di previdenza, e le Alternative Dispute Resolution.
L’ultimo giorno, tra i tanti appuntamenti proposti anche ai cittadini, interverrà il Presidente di Confindustria India, John Martin Thomas, ospite per tutti i giorni della kermesse.

Stay tuned: a brevissimo il programma completo!

www.festivaldelleprofessioni.it

Corso avviamento nuova attività

4 Ottobre 2015 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

La provincia autonoma di Trento e il GIPRO ( giovani professionisti) offrono una interessante sequenza di lezioni su come muoversi all’interno delle leggi che regolano le società e le professioni.

Diamo notizia del corso  ed invitiamo gli interessati a rivolgersi direttamente ai riferimenti in allegato.

 

icorsoteoricopraticoperlaccessoallamministrazionedicorsoteoricopraticoperlaccessoallamministrazioned

 

http://www.gipro.tn.it/

 

Seminari INAIL a Bolzano: “sorgenti naturali di radiazioni ionizzanti”

3 Settembre 2015 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Si da notizia dei seminari gratuiti proposti da INAIL

“Seminari sulla Prevenzione degli infortuni, la Sicurezza sul lavoro e la  Tutela della salute negli ambienti di vita e di lavoro”

vi segnaliamo che la prossima settimana avrà luogo il settimo di tali seminari, inerente il “Rischio fisico nell’industria da attività lavorative con particolari sorgenti naturali di radiazioni ionizzanti”, che si svolgerà il 10 Settembre 2015 presso il CENTRO POLIFUNZIONALE EUROPA, via del Ronco 11, a Bolzano.

Vi segnaliamo dunque l’opportunità di inviare quanto prima possibile il modulo di richiesta partecipazione seminari allegato, debitamente compilato, all’indirizzo di posta elettronica: seminariuot-bz@inail.it. Ciò al fine di potervi assicurare la prenotazione del posto riservato.

E’ previsto il rilascio di specifico attestato di partecipazione e verrà altresì distribuita gratuitamente documentazione varia in materia di sicurezza.

Detta iniziativa è promossa dall’Unità Operativa Territoriale per la ricerca dell’INAIL presso la Direzione provinciale di Bolzano, in collaborazione con il Dipartimento per le Innovazioni tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti e Insediamenti Antropici (DIT) di Roma.

 

 

 

 

Studio cerca chimico abilitato.

22 Luglio 2015 | 0 commento | in Notizie | Opportunità | di Demattè Fabrizio
See the full read

ANNUNCIO RICERCA DOTTORE IN CHIMICA:

Studio VIAN, Azienda che offre servizi e soluzioni tecnologiche nella cura del ciclo delle acque, ricerca un/a

LAUREATO/A IN CHIMICA

Il/la candidato/a  possiede una laurea in Chimica (preferibilmente laurea magistrale o vecchio ordinamento) e l’abilitazione alla professione.

Analitico, concreto e proattivo il candidato ideale sarà altresì dotato di capacità di lavorare in team.

Completano il profilo l’interesse nella conoscenza delle normative ambientali e della sicurezza, dimestichezza con lavori di piccola manutenzione e, preferibilmente, una buona conoscenza della lingua tedesca.

Si garantisce un clima aziendale ispirato a una costante valorizzazione dei talenti e dei meriti e concrete prospettive di sviluppo professionale ed economico che costituiscono elementi di sicuro interesse per persone preparate e motivate a cogliere nuove sfide professionali.

 

Contatti           ing. Francesco Vian     Tel.  347.3380900 francesco@studiovian.it

www.studiovian.it www.linkedin.com/in/francescovian

38122 Trento Via Palermo 19/8      T +39.0461.235941 – F +39.0461.934717

primo<   2930313233343536373839   >ultima