Consiglio direttivo 2021-2025

24 Aprile 2021 | 0 commento | in Consiglio di disciplina | Homepage | Notizie | Organizzazione | Prima Pagina | di Demattè Fabrizio
See the full read

Protocollo/Protokollnummer, 51/70

Trento/Trient, 24/04/2021

COMUNCATO STAMPA

PROFESSIONI SANITARIE

 

In data 24 aprile 2021 si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo dell’Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici del Trentino Alto-Adige Sudtirol. E’ primo direttivo che si insedia integralmente con i regolamenti a seguire l’entrata in vigore della Legge 11 gennaio 2018, n.3  che ha sancito il passaggio alle professioni sanitarie e la costituzione a “professione protetta” la professione di Fisico.

Entrano quindi di diritto nel consiglio due rappresentanti di questa professione ora regolamentata come ordinistica, la prima volta anche i Fisici sono rappresentati. Sono molti i fisici nella Regione e rappresentano una parte in portante di tutti gli iscritti. Pur essendo una professione solo recentemente regolamentata svolge un importante ruolo nelle Aziende Sanitarie e nelle Agenzie Ambientali e come liberi professionisti nelle due province autonome di Trento di Bolzano. Si affianca alla professione di chimico regolamentata fin dal 1928 in un unico ordine “scientifico” inserito a pieno titolo tra le professioni sanitarie sotto il controllo del Ministero della Salute.

Questo consiglio si insedia in un momento di transizione e di molteplici novità amministrative sovrapposto alla pandemia da COVID19 che vede molti iscritti impegnati in molteplici fronti del contrasto: dalla diagnostica sanitaria, alle analisi dei virus nelle acque passando per sostanze biocide per le sanificazioni sicure.

Un particolare ringraziamento a tutti consiglieri uscenti e al Presidente uscente, Dott. Karl Mair, per l’impegno e la dedizione con il quale sono state affrontate molte difficoltà che hanno anche portato a ottimi traguardi.

Il nuovo Consiglio Direttivo, che rimarrà in carica per il quadriennio 2021-2025 è il seguente:

 

 

PRESIDENTE: Dott. Chim. Gianumberto Giurin

VICEPRESIDENTE: Dott. Fis. Nadia Oberhofer

SEGRETARIO: Dott.. Chim. Marlene Hoelzl

TESORIERE: Dott.. Chim. Tommaso Pappalardo

CONSIGLIERI: Dott. Chim. Fabrizio Dematté; Dott.. Chim. Thomas Gerola;  Dott. Fis. Loris Menegotti

 

 

 

_______________________________________________

 

PRESSEMITTEILUNG

 

SANITÄTSBERUFE

 

Am 24. April 2021 trat der neue Verwaltungsrat der Regionalkammer der Chemiker und Physiker Trentino Südtirol sein Amt an. Es ist das erste Gremium, welches vollständig nach Vorschriften des Gesetzes Nr. 3 vom 11. Januar 2018 eingerichtet wurde, das den Übergang beider Berufe zu den Gesundheitsberufen und die Etablierung des Berufs des Physikers als “geschützter Beruf” regelt.

In Übereinstimmung mit dem Gesetz treten das erste Mal zwei Physiker in den Rat ein, welche einen wichtigen Teil der vielen Physiker in der Region repräsentieren. Obwohl es sich beim Beruf des Physikers um einen Beruf handelt, der erst kürzlich reglementiert wurde, spielt er eine große Rolle in den beiden Autonomen Provinzen Trient und Bozen, sei es in den Sanitätsbetrieben, in den Umweltagenturen als auch als Freiberufler. Der Beruf des Chemikers, der seit dem Jahre 1928 reglementierten ist, und der Beruf des Physikers, werden in einer einzigen wissenschaftlichen Berufskammer zusammengefasst, welche vollständig in die Gesundheitsberufe unter der Kontrolle des Gesundheitsministeriums aufgenommen wird.

Der Rat tritt sein Amt an in einer Zeit des Überganges und einer Zeit von vielen administrativen Veränderungen, welche überlagert wird von der COVID-19-Pandemie. Viele Mitglieder wirken in den unterschiedlichsten Bereichen mit, zu denen die Gesundheitsdiagnostik genauso gehört wie die Virus-Analytik im Wasser und auch der Bereich der bioziden Substanzen zur sicheren Desinfektion.

Ein besonderer Dank geht an alle scheidenden Ratsmitglieder und an den scheidenden Präsidenten Dott. Chim. Karl Mair für das besondere Engagement und den Einsatz, mit dem viele Schwierigkeiten konfrontiert wurden und hervorragende Ergebnisse erbracht wurden.

Der neue Verwaltungsrat, der für den Zeitraum von vier Jahren – von 2021 bis 2025 – im Amt bleibt, setzt sich wie folgt zusammen:

 

PRÄSIDENT: Dott. Chim. Gianumberto Giurin

VICE-PRÄSIDENTIN: Dott.ssa Fis. Nadia Oberhofer

SCHRIFTFÜHRERIN: Dott.ssa Chim. Marlene Hoelzl

SCHATZMEISTER: Dott. Chim. Tommaso Pappalardo

BEIRÄTE:

Dott. Chim. Fabrizio Dematté

Dott. Chim. Thomas Gerola

Dott. Fis. Loris Menegotti

Seminario REACH Trentino 28/4/2021

20 Aprile 2021 | 0 commento | in #REACH2018 | Homepage | Links | Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Regolamento REACH: adempimenti per le imprese che producono, importano o forniscono articoli e impatto sulla tua impresa

“Il Regolamento REACH: adempimenti per le imprese che producono, importano o forniscono articoli e impatto sulla tua impresa”. E’ questo il titolo del webinar dedicato al Regolamento UE REACH con cui Trentino Sviluppo inaugura una serie di appuntamenti formativi per imprenditori con focus specifico sulle opportunità e strumenti messe a disposizione dalla Commissione Europea.

I relatori del webinar, previsto mercoledì 28 aprile 2021 dalle ore 15 alle ore 17.30, illustreranno nel dettaglio tutti gli adempimenti imposti alle imprese che producono, importano o forniscono articoli dal regolamento (CE) n.1907/2006, la norma nota come “REACH” dall’acronimo “Registration, Evaluation, Authorisation of Chemicals. Il modulo formativo, quindi, si rivolge agli imprenditori e alle figure aziendali coinvolte nelle varie fasi di approvvigionamento di prodotti chimici e verifica della conformità dei prodotti venduti, presentando in modo chiaro le implicazioni della norma e le attività ispettive previsti in Trentino e in Alto Adige.

https://trentinosviluppo.it/it/ELE0015419/il-regolamento-reach-adempimenti-per-le-imprese-che-producono-importano-o-forniscono-articoli-e-impatto-sulla-tua-impresa

28-04-2021_Webinar_EEN_REACH

Andamento e Risultati votazione 2021

18 Aprile 2021 | 0 commento | in Homepage | Notizie | Organizzazione | Prima Pagina | Regolamentazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

Alle ore 9 del 18 aprile 2021 gli iscritti si sono ritrovati attraverso la piattaforma online ed identificati i presenti si è passati ad effettuare l’appello.

Tra i presenti sono stati individuati i tre più anziani e l’iscritto più giovane. Sentite le disponibilità di questi si è proceduto in ordine decrescente e crescente di età per raccogliere la disponibilità. Al termine di questa procedura si sono definiti i quattro membri effettivi della commissione di seggio elettorale. successivamente, escludendo i candidati e i sostenitori delle liste si è definito la quartina di iscritti per la commissione elettorale di supplenti.

Successivamente la commissione elettorale si è riunita ed ha nominato il prof. Dott. chim. Fulvio Mattivi quale presidente.

Subito dopo sono state aperte le procedure di voto su piattaforma certificata della società Skyvote che ci ha supportato durante tutta la parte di assemblea svolta online.

Alle ore 18:30 del 18 aprile 2021 hanno votato 26 su 151 aventi diritto al voto, il 17,2185%.

Le operazioni di voto continueranno anche nel giorno 19/4 con la speranza di raggiungere il quorum in prima convocazione.

Alle ore 12:30  del 19/04/2021 hanno votato 68 iscritti. Quorum raggiunto!

CONCLUSIONI AFFLUENZA alle ore 18:30 Aventi Diritto: 151 Votanti: 85 Affluenza: 56.29 %.

Le liste candidate sono confermate.

ORCFTAA-Notifica-esito-elezioni-2021 r

 

 

Manuali di votazione 2021

15 Aprile 2021 | 0 commento | in Homepage | Notizie | Organizzazione | Prima Pagina | Regolamentazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

Manuale di voto a partire dalle 9 del 18 aprile.

manuale_CHIMICI_FISICI_trentino_16042021

 

Istruzioni per codice SMS votazioni entro il 14/4/2021

10 Aprile 2021 | 0 commento | in Disposizioni Generali | Homepage | Notizie | Organizzazione | Prima Pagina | di Demattè Fabrizio
See the full read

A Tutti gli iscritti all’albo
dell’Ordine Regionale dei Chimici e Fisici
del Trentino Alto-Adige/Südtirol
loro indirizzi p.e.c.

Egr. Collega
chiariti gli ultimi dettagli tecnici, con la presente ti inoltriamo alcune informazioni fondamentali per il corretto svolgimento delle elezioni, per il rinnovo del Consiglio Direttivo e l’istituzione del Collegio dei Revisori, in modalità telematica che si svolgeranno secondo il calendario inviato precedentemente.

CONVOCAZIONE DELL’ASSEMBLEA DEGLI ISCRITTI PER L’ISTITUZIONE DEL SEGGIO ELETTORALE
1. Nella giornata di domenica 18 aprile alle ore 9:00 verrà convocata l’Assemblea degli iscritti, presieduta dal presidente uscente dell’Ordine, al solo scopo di formare il seggio elettorale, che
dovrà essere di quattro iscritti: un presidente, un segretario e due scrutatori e rispettivi supplenti in conformità al regolamento elettorale.
2. L’Assemblea è convocata in modo sincrono per via telematica: per il collegamento è necessario disporre di un PC dotato di webcam (per le operazioni di riconoscimento), oppure di un dispositivo mobile come smartphone o tablet. Vi verrà inoltrato il collegamento all’indirizzo p.e.c. Per le operazioni di istituzione del seggio elettorale si utilizzerà la piattaforma jitsi meet (https://jitsi.org/)

  • Per il collegamento via PC è necessario disporre semplicemente del browser utilizzato per
    navigare in rete: Chrome, Firefox, Edge, ecc.
  • Per chi preferisce usare dispositivi mobili, presso il sito (https://jitsi.org/) è disponibile il collegamento
    per scaricare la relativa app per i dispositivi mobili (https://jitsi.org/downloads/), disponibile comunque
    per i sistemi operativi Android e iOS nei rispettivi siti per le app:
    ◦ Google Play (https://play.google.com/store/apps/details?id=org.jitsi.meet)
    ◦ Apple Store ( https://apps.apple.com/it/app/jitsi-meet/id1165103905)

3. Chiamati all’appello potrà esser richiesto di mostrare alla webcam un documento di identità valido al fine di essere registrati come presenti.
4. I membri del seggio elettorale dovranno solo predisporre l’apertura e la chiusura del seggio secondo le modalità previste dalla piattaforma certificata SkyVote che prevede la presenza in tempo reale del loro personale per indicare le procedure da seguire. Lo spoglio avverrà in pochi secondi e la proclamazione dei risultati a mezzo di una PEC.

MODALITÀ DI VOTAZIONE PER VIA TELEMATICA MEDIANTE PIATTAFORMA CERTIFICATA SKYVOTE
1. La votazione si svolgerà in modo asincrono, ossia ognuno potrà votare in ogni momento all’interno dell’intervallo temporale previsto per ogni singola convocazione.
2. Il diritto di voto (cartella elettorale) vi verrà inoltrato via P.E.C. Sarà sufficiente seguire il collegamento indicato. Durante tutto il periodo di votazioni già indicato la società garantirà
assistenza ai votanti che avessero qualsiasi difficoltà di accesso o di votazione garantendone i diritti.
3. I dati richiesti sono il codice fiscale, propedeutico alla vostra identificazione, e la disponibilità del vostro numero cellulare, dove vi verrà inviato via SMS un codice univoco (OTP) da inserire come chiusura della vostra operazione di voto. Considerato il fatto che nell’albo unico non sono disponibili i numeri di cellulare di tutti gli iscritti vi invitiamo a provvedere a compilare il seguente modulo on-line:  https://forms.gle/9d4QXyLHisMmdwuG6 entro e non oltre mercoledì 14 aprile 2021.
4. Alla fine della procedura di voto vi verrà inoltrato un certificato elettorale via p.e.c. che attesterà la vostra votazione.

Alle ore 12 del giorno 8 aprile 2021, data di scadenza per la presentazione delle candidature singole o di lista, sono state registrate, in conformità con il regolamento elettorale, una sola lista per il rinnovo del Consiglio Direttivo e una sola lista per l’istituzione del collegio dei Revisori.
Vi invitiamo ad espletare le operazioni di voto se possibile in prima convocazione, in modo tale da raggiungere il quorum necessario ed evitare ulteriori oneri a carico del nostro Ordine.

Il Presidente
Dr. Chim. Karl Mair

Lista dei candidati rinnovo cariche 2021-2024

8 Aprile 2021 | 0 commento | in Altri contenuti - Dati ulteriori | Attività e procedimenti | Homepage | Notizie | Organizzazione | Prima Pagina | di Demattè Fabrizio
See the full read

 

Sono candidati per il Consiglio Direttivo nella lista  “Lista direttivo 1” i seguenti professionisti :

  • Demattè Fabrizio (chimico)
  • Gerola Thomas (chimico)
  • Giurin Gianumberto (chimico)
  • Hoelzl Marlene (chimico)
  • Menegotti Loris (fisico)
  • Oberhofer Nadia (fisico)
  • Pappalardo Tommaso (chimico)

Non risultano altre candidature singole al momento della chiusura delle candidature (oggi 8/4/2021 ore 12).

E’ pervenuta una sola lista di candidati per il collegio dei revisori dei conti (novità da quest’anno).

Sono candidati per il COLLEGIO dei REVISORI nella lista  “Lista revisori 1” i seguenti professionisti :

  • Prezzi Alberto (candidato effettivo) (chimico)
  • Bertinazzo Davide (candidato effettivo) (chimico)
  • Marani Monica (candidato supplente) (fisico)

Le operazioni di voto inizieranno come da calendario pubblicato il giorno  e la votazione avverrà in modalità telematica.

 

 

Monitoraggio anticorruzione e trasparenza 2021

31 Marzo 2021 | 0 commento | in Altri contenuti - Corruzione | Amministrazione Trasparente | Controlli e rilievi sull'amministrazione | Homepage | Notizie | Regolamentazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

Si allegano i documenti di monitoraggio dell’attuazione e la relazione annuale relativa all’anticorruzione e trasparenza.

Dr. Gino Bentivoglio

Piano-Triennale-80017480221
Monitoraggio-Attuazione-80017480221
Relazione-annuale-80017480221

Indizione delle elezioni 2021 rinnovo cariche.

18 Marzo 2021 | 0 commento | in Attività e procedimenti | Disposizioni Generali | Homepage | Notizie | Organizzazione | Prima Pagina | di Demattè Fabrizio
See the full read

ORCFTAA-indizione-elezioni-170321

Rinnovo organi Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici Trentino Alto Adige Sudtirol

12 Marzo 2021 | 0 commento | in Attività e procedimenti | Disposizioni Generali | Homepage | Notizie | Prima Pagina | Regolamentazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

Si da comunicazione delle procedure di rinnovo decise dal Consiglio dell’Ordine in ottemperanza alle disposizioni del Ministero della Salute e della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici.

Infografica a cura del vicepresidente / segretario dott. chim. Gianumberto Giurin.

Presentazione_Regolamento_Elettorale rev fz

 

 

Elezioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo  e istituzione del Collegio dei Revisori 2021
Prima votazione sotto il Ministero della Salute:
nuovo sistema, nuove regole, accortezze dovute
a pandemia COVID19

Regolamento elettorale
●Il mandato dell’attuale Consiglio Direttivo scade sabato 1 maggio 2021;
●Le prossime elezioni sono le prime indette dopo l’entrata in vigore della Legge
3/2018;
●Con il passaggio alla professioni sanitarie vi è l’obbligo di istituire il Collegio dei
Revisori;
●L’attuale Consiglio Direttivo ha optato per elezioni effettuate per via telematica
secondo le istruzioni che vi verranno inoltrate.
●Tuttavia le candidature dovranno essere presentate in presenza secondo le modalità
descritte in seguito.

Scadenziario secondo regolamento elettorale
●Il termine per la delibera delle elezioni è fissato per venerdì 19 marzo 2021, ma l’attuale Consiglio Direttivo ha già deliberato calendario e modalità.

●Il termine per l’avviso di indizione delle elezioni è fissato per lunedì 29 marzo 2021.

●Il termine per la presentazione delle candidature è il giorno giovedì 8 aprile 2021.

La votazione si terrà per via telematica: da casa!

Negli orari e nelle date previste dal calendario per le assemblee di prima, seconda o terza
convocazione. Essendo un servizio a pagamento, si invitano gli iscritti a minimizzare i costi a
carico di tutti gli iscritti, rispondendo alla prima convocazione, comodamente da casa!

Scadenziario secondo regolamento elettorale
●Il seggio elettorale sarà aperto in prima convocazione il giorno domenica 18 aprile
e lunedì 19 aprile 2021 (è obbligatoria la presenza di almeno un giorno festivo). Il
quorum è di 60 votanti sulla base dell’attuale numero di iscritti.
●Il seggio elettorale sarà aperto in seconda convocazione il giorno domenica 25
aprile e lunedì 26 aprile 2021. Il quorum è di 30 votanti sulla base dell’attuale
numero di iscritti.
●Il seggio elettorale sarà aperto in terza convocazione il giorno domenica 02
maggio e lunedì 03 maggio 2021. Non vi è quorum.

Procedura per candidature: Consiglio Direttivo
●Le candidature possono essere individuali o mediante liste di candidati.
●Le candidature dovranno essere registrate e sottoscritte in presenza (DAL VIVO!).
●Verranno istituite due sedi di registrazione e sottoscrizione: una a Trento e una a Bolzano che saranno comunicate secondo il regolamento elettorale.
●Ogni lista di candidati dovrà essere sottoscritta da n. 7 iscritti che non sono candidati.
●Ogni candidatura individuale, non appartenete a liste, dovrà essere sottoscritta da n. 7 iscritti non candidati.

Procedura per candidature: Collegio Revisori
●Il Collegio dei Revisori è composto da due membri effettivi e uno
supplente degli iscritti, ma non appartenenti al Consiglio Direttivo.
●Il Collegio dei Revisori prevede un terzo membro scelto tra i professionisti iscritti all’Albo dei Revisiori.
●Le modalità di presentazione e sottoscrizione del Collegio dei Revisori sono analoghe a quelle del Consiglio Direttivo: sia in forma individuale che in forma di lista (DAL VIVO!)
●Il numero di sottoscrizioni deve essere comunque pari a 4 per ogni lista e per ogni candidatura individuale non in lista.

Regolamento elettorale
●L’elettore potrà votare uno o più candidati individuali o direttamente una lista;
●Indipendentemente dal numero di preferenze individuali o di lista il Consiglio
Direttivo sarà formato dagli eletti ripartiti tra chimici e fisici secondo i criteri del regolamento elettorale.
●Attualmente l’Ordine dei Chimici e dei Fisici del Trentino Alto-Adige prevede un Consiglio Direttivo formato da 7 consiglieri, di cui 5 chimici e 2 fisici.

Per i riferimenti normativi inerenti alle elezioni si rimanda a
https://www.chimicifisici.it/ordini-territoriali/elezioni/

Sulla base della recente esperienza il Consiglio Direttivo uscente ritiene doveroso
caldeggiare la disponibilità ma al contempo informare iscritti e candidati su quanto segue:
●Con la Legge 3/2018 sono notevolmente aumentati gli adempimenti amministrativi
ordinari. Adempimenti che spesso non possono essere evasi dalla sola segreteria
amministrativa.
●A questo si aggiungono le attività di confronto con la FNCF e i tavoli di lavoro istituiti a
salvaguardia della professione in previsione della definizione delle competenze e relative
norme di attuazione.
●Questo ha portato ha un incremento notevole della disponibilità di tempo richiesta ai
membri del Consiglio Direttivo in funzione delle singole deleghe attribuite. Il fenomeno è
diffuso tra tutti gli ordini territoriali: la riforma di fatto è calibrata su ordini che abbiano più
di 500 iscritti

Seguiranno dettagli. 

2021-03-12 Presentazione_Regolamento_Elettorale

Aggiornamenti minori sugli obblighi formativi 8-3-2021

8 Marzo 2021 | 0 commento | in Formazione permanente obbligatoria | Homepage | Notizie | Prima Pagina | di Demattè Fabrizio
See the full read

Si riporta dalla comunicazione della Federazione Nazionale, https://www.chimicifisici.it/aggiornamenti-e-chiarimenti-in-materia-di-formazione-professionale-continua/

 

Sono state pubblicate in data 02.03.2021 nell’area comunicazioni di Age.na.s. le delibere della Commissione Formazione Nazionale Continua del 04 febbraio 2021 volte a fornire chiarimenti in termini di applicazione dell’attuale Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario.

Di seguito si riportano i principali aspetti di interesse per i professionisti:

  • Proroga termini acquisizione crediti ECM

Il termine del 31.12.2020 riconosciuto ai professionisti sanitari per il recupero del debito formativo relativo al triennio 2017-2019 nonché per lo spostamento dei crediti maturati per il recupero del debito formativo relativamente al triennio formativo 2014-2016, è prorogato alla data del 31.12.2021 (vedi Delibera)

  • Esenzione per chi esercita saltuariamente l’attività professionale

Ai fini dell’applicazione della fattispecie di esenzione di cui alla lett. o) del paragrafo 4.2 del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario, per “professionisti sanitari in pensione che esercitano saltuariamente l’attività professionale” si intendono coloro che sono collocati in quiescenza ed esercitano saltuariamente l’attività professionale sanitaria da cui deriva un reddito annuo non superiore a 5000,00€.

Pertanto al fine di avere diritto all’esenzione è necessario che il professionista dichiari di aver cessato l’esercizio della professione sanitaria per collocamento in quiescenza e di aver svolto esclusivamente attività lavorativa saltuaria. La riduzione dell’obblio formativo individuale conseguente al riconoscimento del diritto in questione, segue le disposizioni di cui al paragrafo 4.2 del Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario, ossia l’esenzione è calcolata nella misura di 2 crediti ECM ogni 15 giorni continuativi di sospensione dell’attività professionale, nel limite del!’ obbligo formativo individuale triennale. La ripresa dell’esercizio dell’attività professionale, in assenza del presupposto della saltuarietà così come sopra individuato, determina per il professionista sanitario collocato in quiescenza la sottoposizione all’intero obbligo formativo individuale triennale, ai sensi della normativa vigente. (vedi Delibera)

  • Attribuzione di riduzioni – chiarimenti

Relativamente al recupero del debito formativo pregresso, si precisa che non è possibile applicare le riduzioni di cui al par. 1.1, nn. 1 e 2 del “Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario” al professionista che abbia proceduto allo spostamento dei crediti acquisiti mediante eventi con “data di fine evento” fino al 31 dicembre 2021. (vedi Delibera)

  • Spostamento dei crediti – chiarimenti

Con riguardo alla possibilità di spostamento dei crediti prevista dal par. 3.7 del “Manuale sulla formazione continua del professionista sanitario”, si precisa che successivamente all’avvenuta certificazione dell’assolvimento dell’obbligo di formazione ECM da parte di Co.Ge.A.P.S., i crediti imputati al recupero dell’obbligo formativo potranno essere solo quelli acquisiti in eccedenza rispetto al quantum necessario per l’assolvimento dell’obbligo formativo individuale (vedi Delibera)

  • Riduzione debito formativo per professionisti presenti in zone colpite da eventi sismici del 2016-2017

Vengono chiariti i termini della riduzione del debito formativo per i professionisti sanitari presso zone colpite da eventi sismici negli anni 2016 e 2017 ovvero si precisa che:

    • la riduzione prevista per il triennio 2014-2016 è pari a n. 25 crediti;
    • l’obbligo formativo previsto dalla richiamata delibera, pari a n. 75 crediti per triennio 2017-2019,si riferisce ai soli professionisti che, in assenza di tale disposizione, avrebbero avuto un obbligo formativo triennale di 150 crediti;
    • per tutti i professionisti che avrebbero dovuto conseguire, per il triennio 2017-2019, un numero di crediti minore di 150, la riduzione è pari alla metà dell’obbligo formativo;
    • i professionisti, che abbiano conseguito un numero di crediti superiore all’obbligo formativo così come chiarito dalla presente delibera, possono portare in riduzione, per il triennio 2020-2022, i crediti maturati in eccedenza

(vedi Delibera)

3 Marzo 2021

primo<   7891011121314151617   >ultima