DEONTOLOGIA E NORMATIVA DEL PROFESSIONISTA SANITARIO corso online 2/2021

18 Febbraio 2021 | 0 commento | in Formazione permanente obbligatoria | Homepage | Notizie | Prima Pagina | di Demattè Fabrizio
See the full read

Corso di formazione “DEONTOLOGIA E NORMATIVA DEL PROFESSIONISTA SANITARIO”

DEONTOLOGIA E NORMATIVA DEL PROFESSIONISTA SANITARIO

25 febbraio 2021 dalle ore 16.00 alle ore 18.00

Evento gratuito erogato in modalità Webinar

NUMERO MASSIMO DEI PARTECIPANTI SINO A 2500

LE ISCRIZIONI CHIUDONO IL 25 FEBBRAIO 2021 ALLE ORE 12.00

Deontologia ed etica sono elementi imprescindibili nella crescita professionale e nella vita lavorativa del professionista sanitario. Il corso di formazione vuole essere un momento di riflessione sull’applicazione della deontologia professionale, attraverso l’esame del codice deontologico della professione del chimico e del fisico.
Deontologia declinata nei diversi ambiti lavorativi, nel mondo del servizio sanitario nazionale, nella pubblica amministrazione, nel mondo imprenditoriale e nelle attività di libero professionista. Diverse situazioni che presentano tra di loro un unico filo conduttore: il rispetto del codice deontologico come insieme di leggi e regolamenti cui il professionista sanitario deve attenersi nell’esercizio professionale.
Un breve viaggio attraverso la deontologia al tempo dell’intelligenza artificiale, delle nuove banche dati, delle comunicazioni sempre più diffuse tramite strumenti socials.

Dettagli ed iscrizione presso la Federazione Nazionale

Corso di formazione “DEONTOLOGIA E NORMATIVA DEL PROFESSIONISTA SANITARIO”

Trasparenza anno 2020

5 Febbraio 2021 | 0 commento | in Amministrazione Trasparente | Attività e procedimenti | Consulenti e collaboratori | Controlli e rilievi sull'amministrazione | Homepage | Notizie | Prima Pagina | di Demattè Fabrizio
See the full read

DATA PARTECIPANTI AGGIUDICATARI DATA
LOTTO STRUTTURA PROPONENTE MEMBRO PARTECIPANTE #1 PARTECIPANTE # 2 PARTECIPANTE # 3 PARTECIPANTE # 4 PARTECIPANTE # 6 AGGIUDICATARIO/MEMBRO AGGIUDICATARIO LOTTO TEMPI DI COMPLETAMENTO LOTTO
Codice Identificativo Gara rilasciato dall’Autorità Codice fiscale della Stazione Appaltante responsabile del procedimento di scelta del contraente Denominazione della Stazione Appaltante responsabile del procedimento di scelta del contraente Oggetto del lotto identificato dal CIG Procedura di scelta del contraente Codice fiscale OE partecipante alla procedura di scelta del contraente Ragione sociale OE partecipante alla procedura di scelta del contraente Ruolo in caso di partecipazione in associazione con altri soggetti Ruolo in caso di partecipazione in associazione con altri soggetti Codice fiscale OE partecipante alla procedura di scelta del contraente Identificativo fiscale OE estero partecipante alla procedura di scelta del contraente Ragione sociale OE partecipante alla procedura di scelta del contraente Codice fiscale OE partecipante alla procedura di scelta del contraente Identificativo fiscale OE estero partecipante alla procedura di scelta del contraente Ragione sociale OE partecipante alla procedura di scelta del contraente Codice fiscale OE partecipante alla procedura di scelta del contraente Identificativo fiscale OE estero partecipante alla procedura di scelta del contraente Ragione sociale OE partecipante alla procedura di scelta del contraente Codice fiscale OE partecipante alla procedura di scelta del contraente Identificativo fiscale OE estero partecipante alla procedura di scelta del contraente Ragione sociale OE partecipante alla procedura di scelta del contraente Codice fiscale OE partecipante alla procedura di scelta del contraente Identificativo fiscale OE estero partecipante alla procedura di scelta del contraente Ragione sociale OE partecipante alla procedura di scelta del contraente Codice fiscale OE aggiudicatario della procedura di scelta del contraente Identificativo fiscale OE estero partecipante alla procedura di scelta del contraente Ragione sociale OE aggiudicatario della procedura di scelta del contraente Ruolo in caso di partecipazione in associazione con altri soggetti Codice fiscale OE aggiudicatario della procedura di scelta del contraente Identificativo fiscale OE estero partecipante alla procedura di scelta del contraente Ragione sociale OE aggiudicatario della procedura di scelta del contraente Importo di aggiudicazione al lordo degli oneri di sicurezza ed al netto dell’IVA Data di effettivo inizio lavori, servizi o forniture Data di ultimazione lavori, servizi o forniture Importo complessivo dell’appalto al netto dell’IVA
Cig codiceFiscaleProp Denominazione Oggetto scelta Contraente codiceFiscale identificativoFiscaleEstero ragioneSociale Ruolo codiceFiscale identificativoFiscaleEstero ragioneSociale codiceFiscale identificativoFiscaleEstero ragioneSociale Ruolo codiceFiscale identificativoFiscaleEstero ragioneSociale importoAggiudicazione dataInizio dataUltimazione importoSommeLiquidate
Z9D2CB8259 80017480221 DELL’ORDINE DEI CHIMICI E FISICI
DEL TRENTINO-ALTO ADIGE-SÜDTIROL
Supporto per accreditamento e gestione formazione ECM Affidamento diretto 80017480221 DELL’ORDINE DEI CHIMICI E FISICI
DEL TRENTINO-ALTO ADIGE-SÜDTIROL, Via Lidorno, 6
38123 Trento
MNCMLT75C60B832D Maria Letizia Menconi
Via della Stazione, 48
38123 Trento
2296910223 –
FRTLNZ67T59L378Y
FRUET LORENZA -Via al Casteller, 11
38123 – TRENTO (TN)
“ATTIVITA’ PROFESSIONALE DI CUI ALLA LEGGE 4/2013”
Codice fiscale FRTLNZ67T59L378YREA n. TN-214235
Z3E2D02595 80017480221 DELL’ORDINE DEI CHIMICI E FISICI
DEL TRENTINO-ALTO ADIGE-SÜDTIROL
Hosting Moodle e formazione Affidamento diretto 80017480221 DELL’ORDINE DEI CHIMICI E FISICI
DEL TRENTINO-ALTO ADIGE-SÜDTIROL, Via Lidorno, 6
38123 Trento
2258630223 Treos soc. Coop,
via Valnigra 8
38123 Trento

 

Trasparenza 2021 ORCFTAA PDF

 

 

SPID per COGEASP obbligo

4 Febbraio 2021 | 0 commento | in Formazione permanente obbligatoria | Homepage | Notizie | Prima Pagina | Regolamentazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

Si informa che il sito cogeasp per la rendicontazione e verifica dei propri crediti in formazione continua professionale ECM, si attiverà per accesso esclusivo a mezzo SPID.

http://application.cogeaps.it/cogeaps/login.ot

https://www.spid.gov.it/

Si allega l’informativa della Federazione nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici.

Diverrà obbligatorio dotarsi di identità digitale, è gratuito presso tutte le poste. 

Chi possiede firma digitale la può ottenere gratuitamente online. 

20210129_126_a tutti gli Ordini_Cogeaps-adozione SPID

 

Chimico cercasi a Brunico

26 Gennaio 2021 | 0 commento | in Homepage | Notizie | Opportunità | Prima Pagina | di Demattè Fabrizio
See the full read

Azienda altoatesina che si occupa di cosmetici, cerca un chimico.

Richiesta arrivata all’Ordine:

siamo in cerca di un/a chimico/a per assumerlo nel nostro team.

Mi riferisco a voi per cercare un chimico – preferibilmente con esperienza nell’ambito della cosmetologia.

Il posto di lavoro sarebbe a Brunico (BZ).

Di seguito la job descrition e contatti.

https://www.teamdrjoseph.com/c/jobs/

 

Ricerca di un chimico gennaio 2021

21 Gennaio 2021 | 0 commento | in Homepage | Notizie | Prima Pagina | di Demattè Fabrizio
See the full read

C3A – Centro Agricoltura, Alimenti, Ambiente – Avviso di selezione per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca (Decreto n. 03/2021)

Data di pubblicazione:

20 Gennaio, 2021

Scadenza:

9 Febbraio, 2021

Struttura:

Centro Agricoltura, Alimentazione, Ambiente

È indetta una selezione per titoli ed eventuale colloquio per il conferimento n. 1 assegno per la collaborazione ad attività di ricerca dal titolo “Caratterizzazione isotopica compound specific per la tracciabilità di prodotti agroalimentari” presso il Centro Agricoltura, Alimenti, Ambiente.

Per partecipare alla selezione i candidati devono connettersi al seguente link: http://www.unitn.it/apply/inc-ric e compilare la domanda on line

 

Responsabile scientifico:

prof.ssa Federica Camin

Settori:

Area 3 – Scienze chimiche

Settori:

CHIM/01 Chimica analitica

Contatti:

Ufficio Contratti – Servizi Amministrativi per la Didattica e la Ricerca Polo Collina selezionipolocollina@unitn.it Tel. +39 0461 281969-1914-1620-1694-3304

La chimica nascosta nella moda – webinair gratuito 2 febbraio 2021

18 Gennaio 2021 | 0 commento | in Formazione permanente obbligatoria | Homepage | Notizie | Prima Pagina | di Demattè Fabrizio
See the full read

Il giorno 2 febbraio, Organizzato dalla Camera di Commercio di Bolzano in collabor

azione con APPA BZ e Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici del Trentino Alto Adige, si terrà un incontro di informazione sulle sostanze pericolose contenute nei prodotti della moda.

https://www.reach.gov.it/node/861

http://www.wifi.bz.it/details.jsp?kursid=9714&lang=it#boxIscrizioneCorsi

La partecipazione è gratuita e online.

Iscrizione obbligatoria entro il 26/1/2021

 

Vaccinazione anti-COVID l’Ordine dei Chimici e dei Fisici da il buon esempio

12 Gennaio 2021 | 0 commento | in Homepage | Notizie | Prima Pagina | di Demattè Fabrizio
See the full read

L’Ordine dei Chimici e dei Fisici del Trentino Alto Adige chiamato dall’assessorato provinciale ha risposto con entusiasmo per dare il buon esempio. Il giorno 9 gennaio 2021 il dott. chim. Fabrizio Demattè, delegato dal Presidente Karl Mair, si è sottoposto alla prima dose di vaccinazione anti COVID.

Un atto di fiducia nella ricerca scientifica che ha prodotto dopo decine di anni di ricerca un vaccino ad RNA messaggero. Al fine di dare esempio per la popolazione scettica e per quelli che nutrono dubbi senza approfondire le documentazioni scientifiche a riguardo.

Dott. Ioppi presindente Ordine Medici

 

 

 

 

 

 

Dott. Demattè consigliere delegato Ordine chimici e Fisici

 

 

 

 

 

https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/Comunicati/Covid-19-vaccino-ai-presidenti-degli-Ordini-delle-Professioni-sanitarie-e-sociosanitarie 

Buone feste 2020

23 Dicembre 2020 | 0 commento | in Homepage | Notizie | Prima Pagina | di Demattè Fabrizio
See the full read

 

Arrivati al termine di questo 2020 che ha messo tutti alla prova auguriamoci tutti un po’ di serenità nella pausa per le festività del Natale e del Capodanno.

Da parte del consiglio direttivo i migliori auguri per tutti i Chimici e i Fisici della Regione.

 

 

 

Gli uffici avranno i seguenti orari di apertura:

chiusi solo i giorni festivi
dal 24 al 27 dicembre 2020
dal 01 al 03 gennaio 2021
il 06 gennaio 2021.

Formazione continua professionale ECM – provvedimenti della CNFC

30 Novembre 2020 | 0 commento | in Homepage | Notizie | Prima Pagina | Regolamentazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

Oggetto: Formazione continua professionale ECM – provvedimenti della CNFC
Gentili colleghi,
a seguito di richieste di informazione da parte degli iscritti, come comunicato con nostra nota prot. 549/20/fncf/fta del 19 giugno 2020 di pari oggetto, ricordiamo che la CNFC con delibera del 10 giugno 2020 ha stabilito che “il termine del 31 dicembre 2020 riconosciuto ai professionisti sanitari per il recupero del debito formativo relativo al triennio 2017-2019 nonché per lo spostamento dei crediti maturati per il recupero del debito formativo relativamente al triennio 2014-2016, è prorogato alla data del 31 dicembre 2021”.
Trasmettiamo in allegato la delibera della CNFC.
Cordiali saluti
Il Presidente
Delibera_emergenza_covid19_10_06_2020

Webinar “Il database SCIP, tra REACH e Rifiuti”

18 Novembre 2020 | 0 commento | in Formazione permanente obbligatoria | Homepage | Notizie | Prima Pagina | di Demattè Fabrizio
See the full read

Webinar “Il database SCIP, tra REACH e Rifiuti”

L’Agenzia per la chimica ECHA ha comunicato l’attivazione della banca dati SCIP (vedasi circolare n. 3636 del 5 marzo 2020): i produttori, gli importatori, gli assemblatori e i distributori fornitori di articoli (così come definiti dall’art. 3, c.3 del regolamento REACH), dovranno notificare, a decorrere dal 5 gennaio 2021, in tale database le informazioni sulle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC di Candidate List), eventualmente presenti al di sopra della soglia di legge. (vedasi Nota di sintesi in allegato alla presente comunicazione).

Il nuovo obbligo, che collega la normativa di prodotto REACH con la normativa ambientale, si inquadra nel piano di azione dell’Unione Europea per lo sviluppo dell’economia circolare (LINK) con l’obiettivo di favorire l’opportuno riciclo dei materiali.

Un secondo obiettivo della banca dati, a cui potranno accedere prioritariamente gli operatori del trattamento dei rifiuti, ma anche i consumatori, è quello di promuovere la sostituzione di tali sostanze SVHC con altre meno pericolose per la salute umana e per l’ambiente.

 

Allo scopo di illustrare le caratteristiche e le problematiche applicative del database SCIP la nostra Unione realizzerà il webinar:

“Il database SCIP, tra REACH e Rifiuti”

venerdì 20 novembre 2020, con inizio alle ore 14,30

 

Per partecipare all’evento è necessario registrarsi attraverso il seguente LINK  

il giorno stesso del webinar gli iscritti riceveranno il link alla piattaforma web a cui connettersi.

 

Programma:

  • Breve introduzione alla Banca dati SCIP

dott. chim. Mauro Sabetta, Unione Industriale Torino

  • Come raggiungere un’economia circolare: sfide e prospettive di policy in tema di sostanze chimiche

Francesca Giannotti, Ministero dello Sviluppo Economico

  • Le azioni di Confindustria in vista del nuovo obbligo del Database SCIP

Marco Valli, Confindustria

  • Testimonianza aziendale: Lo SCIP e gli oggetti complessi: come il settore Automotive sta affrontando il nuovo vincolo

Claudia Berruti, Elena Genero, FCA-Centro Ricerche Fiat

  • Testimonianza aziendale: Come una industria meccatronica sta approcciando la tematica SCIP: proposta applicativa e problematiche aperte

Vincenzo Romanò, Bitron Industrie

 

Per informazioni:

Servizio Ambiente

Mauro Sabetta

tel. 011/5718452 – e-mail: m.sabetta@ui.torino.it

PER ISCRIZIONI

primo<   89101112131415161718   >ultima