Un chimico trentino vicedirettore in Accredia

8 Aprile 2015 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Ci rallegriamo della nomina di un nostro iscritto ad una carica importante dentro l’ente unico di accreditamento italiano.  Con l’augurio per un buon lavoro al nostro iscritto e l’incoraggiamento a tenere alta la bandiera del professionista chimico in questo contesto.

 

Fonte: NEWS Accredia

01.04.2015

Federico Pecoraro è il nuovo Vice Direttore del Dipartimento Laboratori di prova di ACCREDIA, ed affiancherà il Direttore del Dipartimento Silvia Tramontin.

Laureato in Chimica presso l´Università degli Studi di Padova, il dott. chim. Pecoraro ha un´esperienza ventennale come consulente libero professionista per società ed enti pubblici e privati, in cui si è occupato di tutti gli aspetti connessi all´accreditamento per gli schemi prove e tarature, proficiency testing, ispezioni e analisi mediche. Ha ricoperto inoltre incarichi come Vice responsabile di laboratorio e docente a contratto presso l´Università degli studi di Trento. Dal 2012 è membro del gruppo di esperti della sottocommissione dell´Istituto Superiore di Sanità “Validazione dei metodi analitici di riferimento per le acque destinate al consumo umano”.

Con l’inserimento del Dottor Pecoraro, si completa la riorganizzazione dell’area laboratori di prova dopo la prematura scomparsa del Dottor Bianco. Dal 1° gennaio 2015 infatti è stata unificata la direzione del Dipartimento dei laboratori di prova con quello dei laboratori per la sicurezza degli alimenti.

La nuova struttura opera quindi attraverso 307 ispettori operativi, di cui 215 tecnici e 74 sistemisti; nel 2014 sono state 8.026 le giornate di valutazione su 1.111 laboratori di prova e di analisi mediche e organizzatori di prove valutative interlaboratorio.

Federico Pecoraro Vice Direttore DL

 

Ufficio chiusura pasquale.

1 Aprile 2015 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Venerdi 3 aprile 2015 gli uffici di Segreteria dell’Ordine rimarrà chiuso.

Si coglie occasione per fare, ai visitatori del sito, gli auguri di una buona Pasqua.

 

Nomina responsabile della Trasparenza e dell’Anticorruzione 15/1/2015

30 Marzo 2015 | 0 commento | in Disposizioni Generali | Notizie | Organizzazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

Ordine dei Chimici del Trentino-Alto Adige
Verbale riunione del Consiglio Direttivo di data 15/01/2015
In data 15/01/2015, a partire dalle ore 20.00, si è tenuta presso la sede, la riunione del
Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Chimici del Trentino-Alto Adige.
Ordine del giorno
1. Applicazione L. n.190/2012 e dei decreti delegati agli Ordini Professionali: Nomina del
responsabile Anticorruzione
Sono presenti i consiglieri Bentivoglio, Berti, Broccato, Demattè, Gerola, Mair e Verde.
Assenti giustificati i consiglieri Ciesa e Perini. L’assemblea è atta a deliberare.
Viene nominato verbalizzatore la dott.ssa Mirka Broccato.
1. Passando a trattare l’unico punto all’OdG, che non era stato possibile deliberare nella precedente
riunione del 18.12.2014 per assenza del numero legale dei consiglieri, il Consiglio direttivo
dell’Ordine dei Chimici del Trentino Alto Adige, all’unanimità dei presenti,
nomina
il dott. Gino Bentivoglio quale responsabile della Trasparenza e dell’Anticorruzione
Il dott. Gino Bentivoglio dettaglierà alla prossima riunione un piano operativo in merito a:

  • Programma triennale di prevenzione della corruzione
  • Programma triennale per la trasparenza e l’integrità
  • Codice di comportamento

Alle ore 20.20, null’altro essendoci da discutere, il Presidente dichiara chiusa la riunione.
il Verbalizzante Il Presidente
Mirka Broccato Andreas Verde

150115 Verbale Consiglio Ordine Chimici nomina resp. anticorr. copia conforme

Bilancio della formazione 2015

28 Marzo 2015 | 0 commento | in Formazione permanente obbligatoria | di Demattè Fabrizio
See the full read

Nonostante i piani formativi per il 2014 avesse obiettivi bene più ambiziosi, venuto meno il finanziamento della Provincia Autonoma di Trento,  e il moltiplicarsi degli impegni per il consiglio dovuti alla “riforma ordinistica”, i corsi proposti GRATUITAMENTE agli iscritti durante il 2014 sono i seguenti.

Si intendono Crediti totali eventi come tutti i CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI erogati all’iscritto che abbia presenziato a tutto l’evento e che abbia superato con successo il test di apprendimento.

 

ID_EVENTO TITOLO EVENTO ID_EDIZIONE DATA INIZIO DATA FINE CREDITI TOTALI EVENTO
2013_01 Responsabilità civile e Formazione Continua Professionisti 1 19/09/2013 18.00 19/09/2013 20.00 3
2014_01 La chimica della Pace 1 01/03/2014 8.30 01/03/2014 22.30 3
2014_02 Reach, CLP e rischio chimico per i lavoratori. 1 06/05/2014 8.30 06/05/2014 12.30 5
2014_03 Reach, CLP e rischio chimico per i lavoratori. 2 07/05/2014 14.30 06/05/2014 18.30 5
2014_04 Nuovo regolamento sulla formazione continua professionale; Le nuove regole sull’assicurazione per la responsabilità civile. 1 17/05/2014 9.00 17/05/2014 11.00 4
2014_05 REACH e classificazione delle miscele secondo CLP 1 28/05/2014 8.30 28/05/2014 12.30 5
2014_06 Comunicare l’invisibile; Epap e pari opportunità 1 13/12/2014 9.00 13/12/2014 13.00 6

I costi della formazione sono stati supportati da qualche sponsor che ha finanziato l’evento presso il Muse del 1-3-2014 e dalle casse dell’Ordine secondo quanto riportato nel bilancio.

Si evidenzia come per il solo 2014 siano stati erogati 28 CFP.

Il consigliere referente della Formazione Continua dei Professionisti.

dott. chim. Fabrizio Demattè

 

 

Organigramma al 28-3-2015

28 Marzo 2015 | 0 commento | in Organizzazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

La struttura organizzativa è sintetizzata attraverso il seguente organigramma:

CONSIGLIO DELL’ORDINE DEI CHIMICI DEL TRENTINO ALTO ADIGE
PRESIDENTE (Andreas Verde)
VICE PRESIDENTE (Karl Mair)
TESORIERE (Andreas Verde)
SEGRETARIO (Flavio Ciesa)

 

CONSIGLIERE  (Gino Bentivoglio) Responsabile anticorruzione
CONSIGLIERE  (Nicola Berti)
CONSIGLIERE  (Mirka Broccato)
CONSIGLIERE (Flavio Ciesa)
CONSIGLIERE  (Fabrizio Demattè)
CONSIGLIERE  (Thomas Gerola)
CONSIGLIERE  (Matteo Perini)
SEGRETERIAElisabetta Maccabelli

 

 

 

 

 

 

 

 

Amministrazione Trasparente e Anticorruzione per l’Ordine dei Chimici TAA

28 Marzo 2015 | 0 commento | in Disposizioni Generali | Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Si da pubblicazione dei documenti che espongono politica e piani attuativi per la trasparenza in applicazione degli obblighi previsti dalla legge per le Pubbliche Amministrazioni.

Piano trasparenza ed integrità Ordine Chimici TAA

Codice comportamento Ordine Chimici TAA

Piano prevenzione corruzione Ordine Chimici TAA

 

Tutte le segnalazioni in merito alla trasparenza e corruzione possono essere inviate a trasparenza.ordinechimicitaa@gmail.com

“Salute dell’uomo, tutela dell’ambiente e chimica a confronto” Convegno Normachem 2015

19 Marzo 2015 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Salute dell’uomo, tutela dell’ambiente e chimica a confronto

Interazione tra i regolamenti europei sulla chimica e le norme nazionali di prevenzione sui luoghi di lavoro e la tutela ambientale (REACH, CLP, D.lgs.81/2008, D.lgs.152/2006)

 

Mercoledì 15 e giovedì 16 aprile si terrà il consueto appuntamento con la formazione in ambito regolatorio organizzato da Normachem. L’edizione 2015 si rinnova e propone due giornate di importanti momenti formativi su temi distinti e organizzati in varie formule, dal corso teorico con case studies, al laboratorio. L’attenzione è rivolta all’approfondimento delle norme sulla chimica che tutelano la sicurezza e salute dell’uomo e l’ambiente. Nel corso del convegno si affronteranno temi di estremo interesse e attualità quali:

L’imminente scadenza CLP del 1 giugno 2015 per la nuova classificazione delle miscele chimiche, che comporterà non solo la modifica di simboli e frasi, ma soprattutto l’applicazione di nuove regole sull’identificazione dei pericoli delle miscele.

Il rischio chimico con particolare attenzione ai dispositivi di protezione individuale.

Il team di relatori è formato da esperti di livello nazionale ed internazionale, istituzioni e rappresentanti di aziende produttrici di dispositivi di protezione individuale.

Crediti Formativi
Per tutti i corsi sono riconosciuti crediti formativi dall’Ordine degli IngegneriOrdine Nazionale dei Chimici, e per ASPP/RSPP, nel dettaglio dei corsi è specificato il tipo di crediti rilasciati.

Per il programma completo dei corsi e per iscriversi: http://www.normachem-eventi.it/

 

Giusi Rizzo
Resp. Comunicazione

 

QUOTE 2015

12 Marzo 2015 | 0 commento | in Notizie | Pagamenti | di Demattè Fabrizio
See the full read

Le quote dovute per legge dal chimico che risulta iscritto al 1-1-2015 nell’Ordine dei Chimici del Trentino sono le seguenti:

entro il 31-3-2015 ( con i sistemi comunicati a mezzo lettera dal CNC ) 75 €  che sono direttamente destinati al Consiglio Nazionale dei Chimici a Roma; (lettera del CNC Lettera riscossione 2015)

 

entro il 30-4-2015 ( con i sistemi che arriveranno all’indirizzo di residenza a mezzo Italia-Riscossioni) 180€  che sono destinate per le spese di mantenimento dell’Ordine del Trentino Alto Adige.

 

Informazioni sulle sostanze chimiche per il pubblico

12 Marzo 2015 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Il Ministero dell’ambiente ha messo a punto una comunicazione efficace e semplice per comunicare al grande pubblico la “rivoluzione chimica europea” legata ai regolamenti REACH e CLP.

A questo sito è possibile vedere la presentazione.

 

http://www.minambiente.it/sites/default/files/archivio/allegati/reach/start.swf

 

Consiglio di disciplina

12 Marzo 2015 | 0 commento | in Consiglio di disciplina | di Demattè Fabrizio
See the full read

Il consiglio di disciplina competente per il territorio del Trentino Alto Adige ha sede presso l’Ordine dei Chimici del Veneto con sede presso il Tribunale di Padova

Altre informazioni presso il sito http://www.chimiciveneto.it/

primo<   3132333435363738394041   >ultima