Interventi urgenti per favorire la crescita e la competitività del Trentino LP 10 31.5.2012

2 Giugno 2012 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Ecco il testo della nuova Legge Provincale del 31 maggio 2012, n. 10

“Interventi urgenti per favorire la crescita e la competitività del  Trentino”.
Segnaliamo l’art. 10 “Interventi straordinari per la qualificazione e l’innovazione delle professioni”
Si tratta di un piano triennale straordinario per le professioni, 2012-2014, con il quale attivare progetti orientati a:
– sviluppare attività e servizi professionali che accompagnino le filiere di produzione sul mercato locale e sulle piazze esterne;
– avviare aggregazioni tra professionisti e forme di cooperazione tra lavoratori autonomi;
– creare nuove opportunità di inserimento professionale, soprattutto per i  giovani

Ecco il testo integrale della legge

L.P. n 10 del 31magg2012

2012 Innovation Festival Bolzano

25 Maggio 2012 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

http://www.innovationfestival.bz.it/

27-29 settembre 2012

Bolzano

grossa ditta di Arco ricerca CHIMICO selezione fino al inizio giugno 2012

22 Maggio 2012 | 0 commento | in Opportunità | di Demattè Fabrizio
See the full read

JOB PROFILE

grossa ditta  di Arco  RICERCATA

Tipologia figura: Chimico/a

Sondaggio sui corsi di aggiornamento continuo obbligatorio per chimici

15 Maggio 2012 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Bando per borsa di studio corso post laurea 2012

15 Maggio 2012 | 0 commento | in Opportunità | di Demattè Fabrizio
See the full read

Diamo pubblicità al bando per borsa di studio post  laurea anche per chimici, l’ente erogante è la provincia autonoma di Trento.

Convegno Bolzano: L’importanza della prevenzione incendi.

14 Maggio 2012 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio

L’Associazione Prevenzioneincenditalia è lieta di invitarVi all’incontro che si svolgerà il
30 maggio a BOLZANO
presso il Centro di Formazione Professionale – Via S.Gertrude, 3 – Sala Convegni
Con il Patrocinio di:
“Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige”
“Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati”
“Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige”
“Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige”
“FIRAS-SPP – Federazione Italiana Responsabili e Addetti alla Sicurezza Servizi di Prevenzione e Protezione”
“Ambiente Lavoro”
“AIFOS – Associazione Italiana Formatori della Sicurezza sul Lavoro”
dalle 14:30 alle 18:30 Convegno: La partecipazione al convegno è GRATUITA.
L’importanza della prevenzione incendi. Aggiornamenti normativi e prassi tecniche per la corretta gestione della sicurezza antincendio.
Argomenti trattati:
“Gruppi antincendio”
“Evacuatori funo e calore”
“Impianti di rivelazione incendio”
Gli incontri sono a numero chiuso e la possibilità di partecipare è subordinata alla prenotazione tramite modulo di iscrizione che potrete scaricare cliccando sul titolo dell’incontro oppure collegandovi al sito http://www.prevenzioneincenditalia.it:80/calendario_data.asp
Il modulo di iscrizione, debitamente compilato, dovrà essere inviato tramite mail a: convegni@prevenzioneincenditalia.it oppure tramite fax al n. 0245499719.
RingraziandoVi anticipatamente per l’attenzione inviamo cordiali saluti.
La Segreteria
Associazione Prevenzioneincenditalia
Tel. 02-4549 5365 – Fax 02-4549 9719
www.prevenzioneincenditalia.it

Giochi della chimica 2012

4 Maggio 2012 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio

Il giorno 5 maggio presso l’Istituto Tecnico M. Buonarroti di Trento è il giorno della premiazione degli studenti che si sono cimentati nei giochi della chimica 2012.

Il consigliere ( già presidente) dott. Verde ha portato il saluto e il rinnovo del patrocinio dell’ordine dei chimici Trentino Alto Adige all’iniziativa.

qui il suo intervento Intervento dr. A. Verde a Giochi della Chimica ITIS (TN) 05.05.2012

LInk al sito dell’Istituto tecnico Buonarroti che ha organizzato l’evento.

Cercasi web editor

18 Aprile 2012 | 0 commento | in Opportunità | di Demattè Fabrizio
See the full read

Cercasi professionista in grado di rivisitare la grafica, gestire la registrazione del dominio e garantire la continuità con la piattaforma wordpress.

Contattare il dr. Demattè attuale webmaster.

f.dematte[@]chimici.it

 

 

Ricerca conclusa Agosto 2012.

Scadenze Riscossione tasse 2012

17 Aprile 2012 | 0 commento | in Notizie | Pagamenti | di Demattè Fabrizio
See the full read

Il contributo per l’Ordine locale va versato entro la fine di aprile mediante il ccp inviato da Equitalia (per il momento ci serviamo ancora di loro)

Entro 30/4/2012 contributo regionale. (Riscosso anche per il 2012 attraverso Equitalia)  180€

Il contributo per il consiglio nazionale dei chimici (CNC) va versato -secondo quanto indicato dal CNC  stesso sul sito- entro il 15 giugno 2012.

Documento CNC (mod_versa) riportato di seguito.

URGENTISSIMO AVVISO PEC

17 Aprile 2012 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

COMUNICAZIONE ALL’ORDINE DELL’INDIRIZZO PEC DA PARTE DEGLI ISCRITTI
La Legge di Stabilità (legge 183/2011) impone agli Ordini di istituire entro il 31 Gennaio 2012 l’elenco riservato degli indirizzi di posta elettronica certificata (PEC) dei propri Iscritti, da tenere a disposizione della Pubblica Amministrazione.
SI SOLLECITANO
pertanto tutti gli Iscritti, che non abbiano ancora provveduto, a comunicare tempestivamente in segreteria il loro indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).
SI RICORDA CHE
  • la mancata comunicazione all’Ordine dell’indirizzo PEC ha rilevanza disciplinare, in quanto inadempimento dell’obbligo di legge di cui all’art. 16, comma 7 del D.L. 185/2008. In assenza di riscontro entro il 31 gennaio 2012, essendo ampiamente scaduto il termine di legge (che, come già da tempo comunicato sul sito dell’Ordine, era per gli iscritti il 29 Novembre 2009), l’Ordine sarà costretto, suo malgrado, ad istituire il relativo procedimento disciplinare nei confronti degli inadempienti.
  • chi fosse privo della Pec (ma già dotato di altro indirizzo e-mail) potrà richiedere direttamente al Consiglio Nazionale www.chimici.itl’attivazione della procedura per l’attribuzione gratuita. 
  • la Pec è personale e quindi non è legata all’Ente che la fornisce; ne consegue che se un Iscritto ha già una PEC  non  deve fare richiesta all’Ordine, ma semplicemente comunicarne gli estremi alla ns. segreteria.
  • ricordiamo di seguito la procedura da seguire per l’attivazione
  1. collegarsi al sito www.chimici.it
  2. andare alla voce PEC – Posta Elettronica Certificata
  3. cliccare su Richiedere la Pec
  4. scaricare il modulo e compilarlo
  5. inviarlo al CNC via fax o mail (i riferimenti sono nella seconda pagina del modulo)
  6. dopo qualche tempo (indicativamente 20-30 giorni) si riceve dal CNC una mail con le credenziali di accesso
  7. comunicare al ns. Ordine l’indirizzo PEC assegnato.

primo<   4950515253545556575859   >ultima