Corso ATEX

4 Maggio 2017 | 0 commento | in Formazione permanente obbligatoria | Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

GIOVEDI’ 18/05/2017 a Verona

“LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI ATMOSFERE POTENZIALMENTE ESPLOSIVE IN AZIENDA”.

Argomenti trattati durante il corso:

  • modalità di classificazione delle aree con rischio di esplosione
  • caratteristiche degli apparecchi da installare in aree ATEX
  • metodologia per la valutazione del rischio esplosione misure di sicurezza da adottare in aree ATEX

Per maggiori informazioni leggete la locandina allegata o contattate la segreteria organizzativa.

Per l’iscrizione al corso vogliate compilare la scheda di iscrizione allegata.

Il corso avrà luogo a Verona, dalle ore 14.30 alle ore 18.30

Il corso di formazione è erogato dall’Ordine dei Chimici di Verona.

Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci, distinti saluti

 

 

Dott.ssa Favarato Giovanna Via Lovarini 31  35126 PADOVA

tel. fax. 049/754602 – 757262  email: commerciale@cedesa-orlandi.com

Nuovo Consiglio e nuove Cariche 2017-2021

3 Maggio 2017 | 0 commento | in Notizie | Organizzazione | Prima Pagina | Regolamentazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

Nella prima seduta di insediamento, il giorno 2-5-2017, il Consiglio dell’Ordine Regionale Trentino Alto Adige ha definito al proprio interno l’attribuzione delle cariche.

 

PRESIDENTE

dott. Andreas VERDE

VICE PRESIDENTE e TESORIERE

dott. Karl MAIR

SEGRETARIO

dott. Gianumberto GIURIN

CONSIGLIERI

dott. Gino BENTIVOGLIO

dott. Gian Nicola BERTI

dott. Fabrizio DEMATTE’

dott. ssa Silvia BOSCHETTI

 

Sono inoltre state definite alcune deleghe particolari:

Responsabile per la trasparenza ed anticorruzione (Bentivoglio),

Responsabile per le pari opportunità (Boschetti),

Responsabile formazione e comunicazione (Demattè).

 

Nomine e cariche Consiglio Direttivo 2017-2021

Risultati elettorali nuovo Consiglio dell’Ordine Regionale 2017

29 Aprile 2017 | 0 commento | in Notizie | Organizzazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

La Commissione Elettorale da comunicazione dell’esito della competizione elettorale volta a formare il consiglio del Ordine Regionale del Trentino Alto Adige – Sudtirol a seguito delle operazioni di spoglio eseguite il 29-4-2017

Risultano eletti i primi 7 che anno ricevuto voti in ordine alfabetico.

Bentivoglio Gino
Berti Gian Nicola
Boschetti  Silvia
Demattè Fabrizio
Giurin Gianumberto
Mair Karl
Verde Andreas

 

Non risultano eletti i seguenti candidati :

  • BroccatoMircka
  • GerolaThomas

Buon lavoro al nuovo Consiglio Direttivo.

 

 

Attività formativa del 29/4/2017

28 Aprile 2017 | 0 commento | in Formazione permanente obbligatoria | Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Strumenti E Prospettive Per La Tutela Della Professione Chimico

In seno all’assemblea ordinaria dei chimici. In concomitanza delle operazioni di voto.

 

Codice:ORDTAA_2017_04_29_B

Date 29/04/2017

Descrizione

Con un approfondimento generale, la suddivisione in gruppi di lavoro e la restituzione dei quesiti all’avvocato Francesco Dalba l’Ordine propone un momento di approfondimento delle prospettive e strumenti di tutela della professione di Chimico

Note

Sede dell’incontro sarà la sede dell’Ordine TAA via valentina Zambra n°14 sotto il porticato. dalle ore 9:00 fino alle ore 11 Segue assemblea Ordinaria.

Informazioni Generali

ProviderOrdine dei Chimici del Trentino Alto Adige
LuogoTRENTO
Crediti:2.0
Quota:€ 0.0
Totale Ore:2
Tipo Formazione:RESIDENZIALE anche per personale esterno
Tipo Evento:Deontologico
Numero Partecipanti:100
Con Prova Finale: SI

Professioni e Discipline interessate

Chimico
Iscriversi presso formazione.chimici.it
http://formazione.chimici.it/Chimici/dettaglioEvento.public?id=5385&page=1&rowsPerPage=30

100%PEC primi in Italia !

26 Aprile 2017 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Comunicato stampa dell’Ordine Regionale dei Chimici Trentino Alto Adige 26 aprile 2017

OGGETTO: primo Ordine 100%PEC

In data 20 aprile 2017 l’ordine dei Chimici del Trentino Alto Adige – Sudtirol ha raggiunto il traguardo di collegarsi a tuti i propri iscritti con la posta elettronica certificata (PEC).

La PEC è uno strumento di comunicazione con la pubblica amministrazione, tra professionisti, con i cittadini, con le aziende, specificatamente italiano. Obbligo per tutti i professionisti iscritti ad un albo professionale secondo la Legge n°2 del 29/1/2009 ma la cui applicazione è stata molto lenta in tutti gli ambiti.

L’Ordine Regionale dei Chimici del Trentino Alto Adige ha attivato sin da subito tutte le procedure per informare i propri iscritti di questo obbligo proponendolo come opportunità di miglioramento della comunicazione. In effetti in questi ultimi 8 anni le spese di cancelleria sono notevolmente diminuite anche grazie all’utilizzo della PEC al posto della costosa e lenta raccomandata.

Gli i chimici iscritti hanno collaborato prendendo lentamente confidenza con il mezzo di comunicazione diminuendo sempre più l’utilizzo di missive cartacee inviate all’istituzione ordinistica.

Il 20 aprile 2017 anche l’ultimo iscritto inadempiente, contattato personalmente, ha collaborato regolarizzando la sua posizione. Certamente il traguardo raggiunto è frutto di una costante azione di vigilanza e sensibilizzazione, prima ancora dell’azione sanzionatoria che è dovere dell’Ordine.

In Italia gli Ordini dei Chimici hanno percentuali di applicazione della legge che vanno dal 43% al 100% (solo il Trentino Alto Adige al momento) la media è il 78%, in molti hanno percentuali elevate. L’andamento nel tempo è più o meno lento su tutto il territorio nazionale ma va verso la completa copertura degli obblighi.

Non tutti sanno che attraverso il portale pubblico https://www.inipec.gov.it/cerca-pec è possibile trovare la posta elettronica certificata di qualsiasi professionista iscritto in Italia (che abbia rispettato l’obbligo di legge).

Questo risultato importante si inquadra in una importante azione di rinnovamento dell’Ordine Regionale dei Chimici del Trentino Alto Adige che attraverso il suo sito www.chimicifisicitaa.org vuole superare la logica dell’Albo professionale per arrivare ad un ALBO2.0.

Infatti nel proprio sito è in fase di test un nuovo servizio per i chimici e per i cittadini che vuole far incontrare le competenze e le esigenze.

Sul sito www.chimicifisicitaa.org ogni Chimico può, dal canto suo, pubblicare con dei TAG le proprie competenze secondo i dettami del codice deontologico, mentre ogni cittadino o azienda o pubblica amministrazione può trovare quali sono i chimici che si occupano di un determinato argomento.

In molti ignorano le competenze dei chimici ma è molto diffuso nel linguaggio comune l’utilizzo di parole come “diossine”, “inquinamento”, “etichettatura”, “sostanze nocive”, “analisi”. Lo scopo dell’ALBO2.0 è proprio far incontrare le competenze con le esigenze. L’Ordine, d’altronde è nato nel 1928 proprio per rispondere alle esigenze di specifiche competenze della cittadinanza garantendo però un livello di formazione minimo dei prestatori di quest’opera cioè laurea ed Esame di Stato.

Ora l’Ordine dei Chimici del Trentino Alto Adige oggi può garantire anche che tutti i suoi iscritti sono dotati di Posta elettronica certificata.

dr. Fabrizio Demattè chimico

delegato alla comunicazione e alla formazione

Quorum non raggiunto in prima convocazione, si procede con la seconda

24 Aprile 2017 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

La commissione elettorale dell’Ordine dei chimici da notizia che nell’ambito della prima convocazione nessun chimico iscritto avente diritto ha espresso il suo voto.

Pertanto non è raggiunto il quorum minimo per la votazione e si rende necessario attivare la seconda convocazione con il calendario già comunicato nella lettera di invito.

Si ricorda che l’orario si sabato 29 aprile 2017 sarà 9-13  orario che coincide con l’assemblea e le attività formative proposte dell’Ordine.

 

Bilancio consuntivo 2016 e preventivo 2017 dell’Ordine

16 Aprile 2017 | 0 commento | in Bilanci | Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Si da pubblicazione dei bilanci che saranno presentati dettagliatamente durante l’assemblea ordinaria generale del 29 aprile 2017

Approvati il  30/03/2017 dal consiglio dell’Ordine con delibera D07-30-3-2017 di si pubblicano gli allegati per trasparenza.

 

bil. cons. 2016 Ordine del TAA

bil. prev. 2017 Ordine del TAA’

 

Buona Pasqua, orario uffici.

13 Aprile 2017 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Da parte dell’Ordine regionale dei Chimici Trentino Alto Adige un augurio di Buona Pasqua.

Venerdi 14 aprile gli uffici della Segreteria chiudono alle ore 12.00, come ovviamente anche lunedì 17/4/2017.

 

Corso RC Professionale- decalogo per un prodotto funzionale; corso in FAD 21/4/’17

13 Aprile 2017 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Corso: RC Professionale- decalogo per un prodotto funzionale; Politiche di genere nella professione del Chimico.

Data prevista: 21 Aprile 2017 Orario: 15.00 – 18.00

Luogo: aula virtuale in Treviso

Relatore/i: Dott.ssa Katiuscia Vanin, Dott.ssa Loretta Camerotto

Obiettivi del corso: Il corso ha lo scopo di informare gli iscritti sulle possibilità offerte da una società specializzata nella gestione dei rischi in tema di assicurazione professionale con particolare riferimento alla formulazione Claims Made, All Risks, retroattività, garanzia postuma, scoperto e franchigia nonché il sinistro e la difesa legale e le relative spese.

Riguardo le politiche di genere il corso ha lo scopo di sensibilizzare i colleghi sulle politiche di genere, l’attuale quadro normativo e dare informazioni circa la struttura e le attività che la Commissione Pari Opportunità del CNC ha intenzione di realizzare nei prossimi 5 anni in collaborazione con le realtà territoriali, in particolare con la presentazione del CPO-Chimici Veneto.

Modalità di iscrizione: I chimici dovranno iscriversi al portale formazione http://formazione.chimici.it/Chimici/listEvento.public e registrarsi al link seguente:

https://www.oneticketplease.eu/TV12561

La procedura è come segue: nella pagina a cui rimanda il link cliccare “acquista” anche se l’evento è gratuito! Poi si va al “carrello” e si clicca “procedi al pagamento” che sarà di 0 euro.

Compilare i campi obbligatori e cliccare su “effettua ordine”.

Per problemi c’è l’assistenza on-line in basso a destra. Una volta registrati al link ogni iscritto riceverà un link, sia 1 giorno prima che 2 ore prima dell’evento, che gli permetterà il collegamento all’evento stesso.

Le iscrizioni saranno accettate fino al raggiungimento della capienza dell’aula virtuale.

Durata: 3 h CFP: 3 deontologici Programma del corso: • Descrizione della Polizza RC Professionale • Formulazione Claims Made • Formulazione Claims Risk • Retroattività • Garanzia Postuma • Scoperto e franchigia • Il rinnovo di polizza • Il sinistro • La Difesa legale

Assemblea generale dell’Ordine dei Chimici del Trentino – Alto Adige [29 APRILE 2017]

7 Aprile 2017 | 0 commento | in Notizie | Organizzazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

L’Assemblea generale dell’Ordine dei Chimici del Trentino Alto Adige, che si terrà Venerdì 28 APRILE 2017 ad ore 03.00 in prima convocazione e SABATO 29 APRILE 2017 AD ORE 11.15 IN SECONDA CONVOCAZIONE presso la sede dell’Ordine dei Chimici del Trentino Alto Adige in Via Zambra 14, a Trento.
Ordine del Giorno
1. Relazione del Presidente

2. Lettura ed approvazione del Bilancio consuntivo esercizio 2016

3. Presentazione bilancio preventivo esercizio 2017
Precederanno la riunione, a partire dalle ore 09.00, due ore di corsi di formazione continua professionale, con test finale.  [iscrizione come di consueto sul sito formazione.chimici.it]
Il programma proposto è il seguente:

 09.00-11.00 Corso (2+1 CFP ordinistici) (l’argomento sarà comunicato a breve)

 11.00-11.15 Pausa caffè

 11.15-12.15 Assemblea Iscritti (1 CFP ordinistico)
La frequentazione del corso dalle 09.00 alle 11.00 e la presenza all’assemblea garantiranno ai partecipanti l’assolvimento dei 3 CFP ordinistici obbligatori per l’anno 2017.
 Dalle 12.15 Rinfresco

Per motivi organizzativi inerenti alle attività formative e per il servizio di ristoro è richiesta prenotazione a mezzo email all’indirizzo della segreteria ordine.trentinoaltoadige@chimici.org.

Il Presidente

primo<   2021222324252627282930   >ultima