Risultati rinnovo consiglio direttivo 28 maggio 2013

28 Maggio 2013 | 0 commento | in Notizie | Organizzazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

Il giorno 28 maggio ore 10:35 si concludono le operazioni di spoglio da parte della commissione elettorale per le votazioni di rinnovo consiglio direttivo dell’ Ordine dei  Chimici del Trentino Alto Adige.

Alcuni dati: iscritti aventi diritto al voto 103, votanti 48 ( di cui 2 per corrispondenza).

La presidente della commissione elettorale dott.ssa chim. Rita Cosentino, proclama eletto il nuovo consiglio direttivo come sotto esposto, e da incarico al “consigliere anziano” dott.  chim. Andreas Verde di convocare il nuovo consiglio direttivo.

Candidato

Preferenze

Ordine di preferenza

Ansaloni Gabriele

7

sesto dei non eletti
Balato Vincenzo

8

quinto dei non eletti
Bentivoglio Gino

22

primo dei non eletti
Berti Nicola

34

ELETTO CONSIGLIERE

Broccato Mirka

32

ELETTO CONSIGLIERE

Ciesa Flavio

34

ELETTO CONSIGLIERE

Demattè Fabrizio

38

ELETTO CONSIGLIERE

Gerola Thomas

32

ELETTO CONSIGLIERE

Giurin Gianumberto

18

secondo dei non eletti
Mair Karl

36

ELETTO CONSIGLIERE

Melissano Marino

9

terzo dei non eletti
Montinaro Dario

7

settimo dei non eletti
Moruzzi Giovanna

8

quarto dei non eletti
Pappalardo Tommaso

25

ELETTO CONSIGLIERE

Perini Matteo

24

ELETTO CONSIGLIERE

Peruzzini Aldo

4

ottavo dei non eletti
Verde Andreas

36

ELETTO CONSIGLIERE

 

Raggiunto il quorum

27 Maggio 2013 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Votazioni per il rinnovo delle cariche istituzionali dell’Ordine Trentino Alto Adige.

Nell’ultima giornata dalla seconda chiamata, oggi 27-5-2013 si è raggiunto e superato il quorum degli aventi diritto al voto.

Si è raggiunta una partecipazione molto alta superiore al 40%.

LA VOTAZIONE è PERTANTO CONCLUSA E NON è NECESSARIA LA TERZA CONVOCAZIONE.

Seguiranno comunicazioni inerenti ai risultati dello spoglio.

 

Fabrizio Demattè

Consigliere nelle vesti di scrutatore.

L’albo dei Chimici si collega a Linkedin!

23 Maggio 2013 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

A partire da oggi, dopo un lungo lavoro,  l’albo dei chimici del Trentino Alto Adige si arricchisce di una importante funzione.

Accanto al nome del chimico iscritto, se questo ha creato e curato un profilo nel noto e serio social network professionale www.linkedin.com, appare un icona che rimanda al profilo stesso.

Cliccando su https://www.chimicifisicitaa.org/albo-locale/

La procedura di associazione è ancora in via sperimentale e invitiamo tutti gli iscritti che riscontrassero degli errori a segnalarli a f.dematte[@]chimici.it.

Invitiamo coloro che non hanno ancora un profilo nel social network professionale, Linkedin a crearlo ed a comunicarci il link.

L’Ordine dei Chimici del Trentino Alto Adige declina ogni responsabilità sui contenuti dei profili di ogni iscritto in quanto dichiarazioni spontanee e curate direttamente dal proprietario.

L’Ordine dei Chimici Trentino garantisce l’associazione dell’identità dell’iscritto con il profilo linkedin; o per conoscenza diretta o per segnalazione dello stesso iscritto.

Questa iniziativa si inquadra nelle azioni volte dal Consiglio dell’Ordine dei Chimici verso una maggior visibilità delle innumerevoli competenze presenti tra i chimici del territorio. Permetterà una più facile comunicazione tra i professionisti e coloro che necessitano della loro opera.

E’ allo studio l’idea di rendere maggiormente evidenti le “etichette ” già in uso dentro linkedin.

Si invita tutti gli iscritti all’Ordine dei Chimici del Trentino Alto Adige, dipendenti o liberi professionisti a iscriversi al social network e a curare il proprio profilo segnalando successivamente all’Ordine.

 

Si ringrazia per la parte tecnica di sviluppo dell’algoritmo di preselezione Ivo von Putzer Reibegg.

 

Si pregano gli iscritti di segnalare ogni inesattezza al sottoscritto.

 

dott. chim. Fabrizio Demattè

consigliere delegato alla comunicazione

Protetto: Bilanci da approvare in assemblea iscritti 27-5-2013

16 Maggio 2013 | 0 commento | in Bilanci | Notizie | Regolamentazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

LIsta dei candidati

15 Maggio 2013 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

LISTA Candidati rinnovo direttivo Maggio 2013 Ordine dei chimici
Trentino Alto Adige
Cognome Nome Data di iscrizione
*1 Ansaloni Gabriele luglio-1980
2 Balato Vincenzo marzo-2013
4 Bentivoglio Gino gennaio-2010
3 Berti Gian Nicola (detto Nicola) gennaio-2011
5 Broccato Mirka novembre-2009
6 Ciesa Flavio maggio-2013
*7 Demattè Fabrizio aprile-2005
*8 Gerola Thomas marzo-2008
9 Giurin Gianumberto gennaio-1997
10 Mair Karl marzo-2010
*11 Melissano Marino ottobre-1979
12 Montinaro Dario aprile-2011
13 Moruzzi Giovanna ottobre-1985
*14 Pappalardo Tommaso marzo-2001
15 Perini Matteo marzo-2009
*16 Peruzzini Aldo ottobre-1984
*17 Verde Andreas giugno-1995
* consigliere uscente
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 8 luglio 2005, n.169
ART. 3
(Elezione dei consigli territoriali)
comma 11. L’elettore ritira la scheda elettorale, che prevede un numero di righe pari a quello dei consiglieri da
eleggere. L’elettore vota in segreto, scrivendo sulle righe della scheda il nome ed il cognome del candidato o
dei candidati per i quali intende votare tra coloro che sisono candidati ai sensi del comma 12. Si considerano
non apposti i nominativi indicati dopoquelli corrispondenti al numero dei consiglieri da eleggere. La scheda è
deposta chiusa nell’urna.
comma 12. Le candidature vanno indicate al consiglio dell’ordine fino a sette giorni prima della data fissata per la prima votazione. Il consiglio dell’ordine ne assicura l’idonea diffusione presso i seggi per l’intera durata delle  elezioni.
ART. 3 (Elezione dei consigli territoriali)
VOTO PER CORRISPONDENZA
comma 7. E’ ammessa la votazione mediante lettera raccomandata, ad ccezione che per l’elezione dei consigli provinciali. L’elettore richiede alla segreteria dell’ordine la scheda debitamente timbrata e, prima della
chiusura della prima votazione, fa pervenire la schedastessa, in una busta chiusa, sulla quale è apposta la firma del votante autenticata nei modi di legge, nonché la dichiarazione che la busta contiene la scheda di votazione, all’ordine, che la conserva sotto la responsabilità del presidente. Il presidente consegna le buste al presidente del seggio centrale alla chiusura della prima votazione. Ove sia raggiunto il quorum costitutivo, il presidente del seggio, verificata e fattane constatare l’integrità, apre la busta, ne estrae la scheda, senza aprirla, e la depone nell’urna. Ove non sia raggiunto il quorum, il voto espresso per corrispondenza concorre ai fini del calcolo dei quorum della seconda votazione. Di tali voti si tiene, altresì,conto nell’eventuale terza votazione. L’iscritto che ha esercitato il voto per corrispondenza può votare personalmente alla seconda e terza votazione.

Istituita Commissione Elettorale- Errore notifica date

8 Maggio 2013 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Rinnovo cariche istituzionali dell’Ordine dei Chimici Trentino Alto Adigie

VOTAZIONI  a scheda presso la sede dell’Ordine

1a convocazione: 21 e 22 maggio 2013,  dalle ore 8.00 alle ore 16.00.

2a convocazione: 23, 24, 25, 26 (inserito per errore nella convocazione) e 27 maggio 2013, dalle ore 16 alle ore 20 (nell’ultima data le votazioni sono concomitanti all’assemblea per facilitare la partecipazione).

3a convocazione: 28, 29, 30, 31 (mancava nella convocazione) maggio e 1 giugno 2013, dalle ore 16 alle ore 20 (qualora nelle precedenti votazioni non si fosse raggiunto il relativo quorum).

______________________________________________________

E’ ammesso il VOTO PER CORRISPONDENZA, che va richiesto entro il giorno 10 maggio in segreteria a mezzo PEC ordine.trentinoaltoadige@pec.chimici.org : ai richiedenti verrà inviata una busta con la scheda elettorale vidimata da rispedire in doppia busta per garantire l’anonimato della scheda elettorale, pena nullità del voto.

______________________________________________________

Solamente una iscritta non candidata ha dato la propria disponibilità a fare parte della commissione elettorale.  

Nella seduta del 7-5-2013 il consiglio direttivo ha deliberato la formazione della COMMISSIONE  ELETTORALE che è così composta:

Presidente commissione elettorale: dott.ssa Rita Cosentino

Commissari elettorali: dott. Andreas Verde, dott Fabrizio Demattè, dott.ssa Rita Cosentino

 ______________________________________________________

Si sollecitano le candidature da parte di tutti gli iscritti.  

Le candidature vanno inviate a Presidente commissione elettorale: dott.ssa Rita Cosentino (rita.cosentino@pec.chimici.itentro  il giorno 14 maggio 2013.

______________________________________________________

Il voto sarà espresso con le preferenze ogni iscritto avrà diritto ad esprimerne fino a 9 . Il nostro ordine dovrà eleggere 9 consiglieri.

 

Questionario sulle nanotecnologie Bolzano maggio 2013

1 Maggio 2013 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Il team del professor Gao Chao dell’Università di Zhejiang, in Cina, ha creato un aerogel in grafene con una densità di 0,16 mg/cm3

Il team del professor Gao Chao dell’Università di Zhejiang, in Cina, ha creato un aerogel in grafene con una densità di 0,16 mg/cm3, il materiale più leggero al mondo nell’aprile del 2013.

Protetto: Materiale didattico corso new entry

17 Aprile 2013 | 0 commento | in Notizie | di Demattè Fabrizio
See the full read

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Protocollo d’intesa tra Chimici (iscritti all’Ordine) e Periti Chimici (iscritti al Collegio dei Periti)

16 Aprile 2013 | 0 commento | in Notizie | Regolamentazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

Il protocollo siglato il 28 marzo 2013 sigla i confini tra l’operatività delle due diverse figure professionali che hanno ruoli differenti.

Il documento fa un po’ di chiarezza definendo le due figure e i loro ambiti di azione.

In sostanza il perito chimico è legittimato a emettere “refertazioni” e “certificazioni” ai fini normativi se può applicare metodi normati ( cioè validati da organismi di ricerca e di certificaizone nazionali ed internazionali)  e confronta meramente i limiti ai risultati.

Qualora i metodi di analisi necessari esulino da quelli normati e i risultati necessitino di una interpretazione complessa, in questo caso solo il chimico laureato iscritto all’Albo dei chimici può legittimamente produrre un certificato.

Ecco il Protocollo allegato.

20130328_Protocollo intesa CNPI_CNC

Rinnovo Consiglio Direttivo Ordine dei chimici 2013-2017

9 Aprile 2013 | 0 commento | in Notizie | Organizzazione | di Demattè Fabrizio
See the full read

Rinnovo cariche istituzionali

La scadenza naturale dell’attuale consiglio direttivo è l’11 settembre 2013, ma per non far cadere la tornata elettorale nel periodo estivo, le votazioni sono state anticipate secondo le seguenti date:

1a convocazione: 21 e 22 maggio 2013,  dalle ore 8.00 alle ore 16.00.

2a convocazione: 23, 24, 25, 26 (inserito per errore nella convocazione) e 27 maggio 2013, dalle ore 16 alle ore 20 (nell’ultima data le votazioni sono concomitanti all’assemblea per facilitare la partecipazione).

3a convocazione: 28, 29, 30, 31 (mancava nella convocazione) maggio e 1 giugno 2013, dalle ore 16 alle ore 20 (qualora nelle precedenti votazioni non si fosse raggiunto il relativo quorum).

Come si può vedere le votazioni si svolgono con scheda elettorale su tre convocazioni, che differiscono per il quorum necessario alla validità del voto, e per gli orari di apertura del seggio.

Attualmente la norma non ci permette un voto elettronico.

Chiediamo la collaborazione di tutti i colleghi chimici affinché diano la propria disponibilità al Presidente per formare la commissione elettorale, onde evitare di dover coinvolgere dei candidati nella commissione stessa.

Considerate le dimensioni del nostro Ordine e le molte ore previste dalla normativa per l’apertura del seggio, chiediamo a tutti gli iscritti di concentrare le espressioni di voto nella seconda convocazione.

E’ ammesso il voto per corrispondenza, che va richiesto entro il giorno 10 maggio in segreteria a mezzo PEC: ai richiedenti verrà inviata una busta con la scheda elettorale vidimata da rispedire in doppia busta per garantire l’anonimato della scheda elettorale, pena nullità del voto.

Una volta proclamati gli eletti, l’attuale Consiglio Direttivo decadrà e il nuovo consiglio direttivo entrerà in carica.

Si sollecitano le candidature da parte di tutti gli iscritti, al fine di dare all’Ordine un consiglio rappresentativo di tutte diversità della nostra professione. Le candidature vanno inviate a mezzo PEC al Presidente m.melissano@pec.chimici.it entro il giorno 14 maggio 2013. Il voto sarà espresso con le preferenze. Il nostro ordine dovrà eleggere 9 consiglieri.

primo<   4344454647484950515253   >ultima